L’epoca del classicismo viennese, il periodo in cui la musica come arte ha trovato la sua “massima chiarezza di aspetto interiore ed esteriore” (Hans Swarowsky), è quindi una chiave per la nostra educazione musicale. Può dare a coloro che si sforzano di comprendere tutti i parametri di un brano musicale – a patto che abbiano imparato a combinare teoria e pratica – la capacità di padroneggiare qualsiasi stile di musica d’arte.
pratica esecutiva e i vari criteri di valutazione delle composizioni. Con ulteriori caratteristiche, l’Istituto Europeo di Musica di Vienna si propone di preparare gli studenti a un futuro vario e stimolante come quello della professione musicale.
La musica conserva i suoi segreti, eppure non possiamo mai smettere di rivelarli, anche se siamo consapevoli che potremmo non rivelarli mai. Pertanto, come musicisti impegnati nella nostra arte, dobbiamo seguire l’esigente e bellissimo imperativo che Beethoven ci ha lasciato.
Dienstag- Sonntag: 10:00 – 18:00
Feiertage: 10:00 – 17:00
Ab 18:00 Uhr: Eintritt zur Strauss-Ausstellung mit Nutzung des Audio-Guides
20:00 Uhr: Eleganter Sektempfang im Oktagon
20:30 Uhr: Live-Konzert im Strauss-Saal mit einem erstklassigen Ensemble
Dienstag – Samstag
11:00 – 22:00
Küche:
12:00 – 14:00
17:30 – 21:00
Feiertag (außer Sonntag)
10:00 – 17:00
Küche:
12:00 – 17:00
.
Martedì – domenica: 10:00 – 18:00
Festivi: 10:00 – 17:00
Dalle 18:00: Ingresso alla mostra Strauss con uso dell’audioguida
20:00: Elegante ricevimento con champagne nell’Oktagon
20:30: Concerto dal vivo nella Sala Strauss con un ensemble di prima classe
Martedì – Sabato
11:00 – 22:00
Cucina:
12:00 – 14:00
17:30 – 21:00
Giorni festivi (tranne la domenica)
10:00 – 17:00
Cucina:
12:00 – 17:00
.